
Grazie ad un super secondo tempo i ducali rimontano i grigiorossi e s'impongono strappando il pass per Toledo. Onore ai varesini che, nella stagione del ritorno in Prima Divisione dopo 33 anni, chiudono fra le prime quattro
Era la sfida della vita per gli Skorpions Varese, ma l’ostacolo ducale si è rivelato insormontabile: al Tardini di Parma i grigiorossi si sono arresi ai Panthers 36-21
Gli Skorpions si sono presentati al cospetto della testa di serie della regular season con un roster in parte rivoluzionato dall’assenza del QB americano Calvin Browholtz, infortunatosi dopo un violento placcaggio subìto nel match contro i Rhinos Milano (il classe ’99 comunque presente in sideline per non far mancare il suo apporto). La società varesina ha lavorato intensamente in settimana per ovviare il problema e gli Skorpions si sono presentati con due import “last minute”: in cabina di regia il QB Luke Casey (atterrato proprio ieri a Malpensa) e in difesa il rientrate DB Drew Davis (americano che si era infortunato al debutto contro i Guelfi).
Proprio Casey si è reso protagonista in apertura con una QB Sneak che ha sbloccato il match (Girardi ok al calcio), ma i Panthers ci hanno messo poco a trovare il pareggio grazie ad una rush di Minniti con annessa conversione di Diaferia. Difese attente e solide per tutto il primo tempo: l’unica altra segnatura prima dell’intervallo porta infatti la firma di Kolonna che ritorna l’ovale dopo un intercetto (questa volta il calcio non riesce): Skorpions avanti 13-7 all’intervallo.
Nella ripresa, però, Parma sale di livello e con tre touchdown in rapida successione scava il solco decisivo portandosi sul 27-13. Il quarto quarto si apre con una safety di Minuti e il successivo TD di Omotosho chiude di fatto i conti; per gli Skorpions c’è spazio solo per la ricezione di Mozzanica che rende meno ampio il gap.
Finisce dunque qui il cammino dei grigiorossi in IFL (in finale i Panthers riceveranno i Guelfi Firenze che hanno comodamente liquidato 42-21 i Dolphins Ancona): un percorso che resta comunque straordinario e che ha visto gli Skorpions Varese chiudere la stagione del ritorno in Prima Divisione dopo 33 anni fra le prime quattro squadre d’Italia.
Coaching staff: Nick Holt (Head Coach), Michele Degrassi (Offensive Coordinator), Cristian Bianchi (Running Back Coordinator), Leonardo Pozzato (Offensive Line Coordinator), Daniele Donati (Defensive Coordinator), Devjon Steward (Defensive Back Coordinator), Pietro Marotta (Defensive Line Coordinator), Fabio Drigo (Linebacker Coordinator), Pierangelo Aimetti (Special Team Coordinator)
WILD CARD
Dolphins Ancona – Ducks Lazio 41-18
(7-7) – (20-3) – (14-0) – (0-0)
Skorpions Varese – Rhinos Milano 17-7
(10-0) – (7-7) – (0-0) – (0-0)
SEMIFINALE
Panthers Parma – Skorpions Varese 36-21
(7-7) – (0-6) – (20-0) – (9-8)
Guelfi Firenze – Dolphins Ancona 42-21
(6-0) – (21-7) – (0-7) – (15-0)
FINALE 1 luglio (Toledo, Ohio)
Panthers Parma – Guelfi Firenze
Courtesy www.varesesport.com/Matteo Carraro
Link utili
SKORPIONS FIELD
FRANCO OSSOLA STADIUM
A.S.D SKORPIONS VARESE AMERICAN FOOTBALL
Sede e Campo Via ALESSANDRO VOLTA 54 - 21040 - Vedano Olona -VA-
PHONE:
Giorgio Nardi
Tel. (+39) 3394012088
Enzo Petrillo
Tel. (+39) 3335385870
Aristide Mangano
Tel. (+39) 3389629150
MAIL: info@skorpions.it